Week-end e ponti

Un "primo assaggio" o un "refresch"...l'importante è navigare!

Da Aprile ad Ottobre si organizzano tutti i fine settimana mini crociere-scuola per offrire una meta diversa dal solito ed un assaggio delle veleggiate estive.

Un fine settimana in un'isoletta come Capraia ha decisamente il sapore delle soste estive in Corsica e Sardegna.
Durante le Corciere-Scuola potrai apprendere le tecniche di navigazione, la programmazione delle rotte, gli ancoraggi, l'interpretazione del meteo e molto altro.

Imbarchi individuali
Imbarco a Viareggio il Venerdì alle 20.30 oppure Sabato alle 10:00 (dipende dall'itinerario previsto); Sbarco a Viareggio la Domenica alle 19:00 (arrivo in porto alle 18:00).
L'imbarcazione alla fine dell'attività viene lasciata pulita dall'equipaggio
Cassa comune (istruttore escluso) per: gasolio, vitto, spese portuali

Se preferisci una uscita giornaliera ti porteremo a tua scelta verso Forte dei Marmi o davanti al Parco di Migliarino-San Rossore (tra Viareggio e Pisa) dove oltre ad imparare la vela potrai tuffarti in un'acqua così limpida che non ti immagini.

Cosa sono gli "Imbarchi individuali"?
Questa formula, tipica delle scuole di vela, ti permette di prenotare un singolo posto (o più di uno fino alla capienza massima della barca) invece di essere obbligato a prenotare una intera imbarcazione, situazione tipica delle compagnie di Charter.
Questo ti permette di conoscere nuove persone, prenotare solo per i partecipanti certi e aggiungere gli altri successivamente (specialmente per i gruppi di amici), navigare su barche più grandi del tuo effettivo gruppo.
In cambio la scuola ha la disponibilità dei posti residui per altre prenotazioni.

Family Cruise
Se partecipi con la famiglia chiedi l'opzione Family Cruise, l'attività dedicata alle famiglie con figli. Le imbarcazioni hanno le seguenti caratteristiche: istruttore con esperienza specifica, presenza di altre famiglie con figli a bordo o in flottiglia, imbarcazione dotata di rete di protezione ai candelieri, di tendalino fisso, di giubbotti idonei, che naviga con itinerari, orari e alimentazione adatti.

Legenda dei "percorsi" giornalieri
Veleggiata
Tragitto giornaliero che permette, per la sua lunghezza massima di 25 miglia, di essere effettuato quasi esclusivamente a vela
Traversata
Tragitto in mare aperto, solitamente tra terra ferma ad un isola o tra due isole. Verrà effettuato prevalentemente a vela se la direzione del vento è favorevole, si utilizzerà il motore in assenza di vento (o con vento da direzione sfavorevole) per la necessità di rispettare i tempi programmati.
Navigazione, Navigazione costiera
Tragitto che verrà effettuato prevalentemente a vela se la direzione del vento è favorevole, si utilizzerà il motore in assenza di vento (o con vento da direzione sfavorevole) per la necessità di rispettare i tempi programmati. Si parla di Navigazione costiera quando si svolge in prossimità della costa.


»